Visualizzazione post con etichetta Consigli dal ciak!. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Consigli dal ciak!. Mostra tutti i post

Cosmopolis: lo spettro del capitalismo secondo Croneberg













di Andrea Raciti

In''Cosmopolis'' (2012), scritto e diretto da D. Croneberg, c'è tutto il vuoto morale ed esistenziale che ci si può aspettare, forse anche di più. ''Uno spettro si aggira per il mondo'', ed è il capitalismo, racchiuso metaforicamente nella persona di Eric Packer (interpretato da R. Pattinson). Packer nella visione di Croneberg sarebbe la metafora del sistema finanziario globalizzato: Eric è senza emozioni, nè sentimenti, nella sua onnipotenza addirittura stupido perchè non è sfiorato dalla realtà e non comprende le persone intorno a lui, ma vive nell'astrattezza teorica in cui ''c'è solo il futuro'', come gli ricorda una delle sue consulenti. Il film si svolge quasi interamente nella immensa limousine di Packer, blindata e totalmente insonorizzata: l'isolamento dal mondo esterno è totale. Nonostante ciò, Packer decide volontariamente di gettarsi nelle braccia del suo peggior nemico, forse, con l'intenzione di morire, per dare un significato reale alla sua vita. ''Cosmopolis'' è un film molto dialogato, eccellente da questo punto di vista, è anche un'opera claustrofobica, oscura e ambigua esteticamente e narrativamente. Una pecca? Robert Pattinson protagonista nei panni di Packer. Forse, Croneberg avrebbe potuto scegliere un interprete più adatto al ruolo, che Pattinson ha reso al di sotto delle aspettative di ambiguità e tragicità che sono connaturate al personaggio di Packer. Un grandissimo Paul Giamatti risolleva la situazione nel finale dal punto di vista del cast, regalando un'interpretazione magistrale. In conclusione, ''Cosmopolis'' è un ottimo prodotto, con grandi (forse troppo a tratti) ambizioni filosofiche e socio-politiche, che ci restituisce un grande Croneberg, come non si vedeva dai tempi di ''A History of violence'' del 2005. 

  • Digg
  • Del.icio.us
  • StumbleUpon
  • Reddit
  • RSS

Interstellar: trailer









Interstellar di C. Nolan sembra promettere molto e noi come al solito siamo ottimisti. Uscita fissata per il 6 novembre 2014.


  • Digg
  • Del.icio.us
  • StumbleUpon
  • Reddit
  • RSS

Consigli dal ciak!- luglio 2014







Ecco le ultime uscite cinematografiche consigliate da ''THE FINAL CIAK!'' 





Apes Revolution- Il pianeta delle scimmie




Uscita prevista per il 30 luglio 2014.
Consigliato ai fans della fantascienza, in particolare a chi ha apprezzato e apprezza ancora il ciclo aperto nel 1968 con ''Il pianeta delle scimmie''. Ma ''Apes revolution'' è il sequel de ''L'alba del pianeta delle scimmie'' uscito nel 2011, che propone una nuove versione della storia aprendo di fatto una nuova saga. 





Anarchia- La notte del giudizio







Uscito il 23 luglio 2014.
Sequel de ''La notte del giudizio'', è un thriller-horror intelligente e ben congegnato nei tempi dell'azione grazie ad un'eccellente regia. Il film è stato ampiamente recensito sul blog nel post immediatamente precedente a questo.





Il buono,il brutto, il cattivo



Uscito il 18 luglio 2014. Ridistribuito eccezionalmente nelle sale cinematografiche il western all'italiana capolavoro del maestro Sergio Leone, uscito nel 1966. Il film, recensito sul nostro blog, chiude la ''trilogia del dollaro'' di Leone.





                                                         
                                                          Duran Duran- Unstaged

                                          



Uscito il 24 luglio 2014.
E' il documentario musicale diretto da David Lynch, girato dal grande regista 2 anni fa durante il concerto dei Duran Duran al Mayan Theatre di Los Angeles. Oltre alle riprese del concerto, vi sono sequenze in cui degli attori recitano sullo stesso palco durante la medesima esibizione della band, alternate a varie animazioni ed effetti speciali. 

















  • Digg
  • Del.icio.us
  • StumbleUpon
  • Reddit
  • RSS